Il collegio dei docenti (una sorta di parlamento della scuola, e cioè un organo tecnico che riunisce i docenti, è presieduto dal dirigente, e ha il compito di deliberare collegialmente l’indirizzo didattico, educativo e formativo della scuola) dell’Istituto Alessandro Greppi di Monticello Brianza ha approvato all’unanimità, nella seduta del 12 settembre 2025, una mozione che condanna ogni forma di occupazione, apartheid e genocidio, con particolare riferimento alla situazione in Palestina e a Gaza. La mozione rappresenta «una presa di posizione chiara e pubblica a favore della pace, della dignità̀ umana e della legalità̀ internazionale» e impegna i docenti a «promuovere momenti di riflessione pubblica».
La scuola non può essere neutrale di fronte alla disumanità̀ e all’ingiustizia: «Se educare è anche un atto politico e morale, allora implica la responsabilità di scegliere da che parte stare, soprattutto nei momenti storici in cui i valori fondanti della convivenza civile vengono messi in discussione».
0