circ. n.243

Sulle tracce della Resistenza in Valsassina – sabato 31 maggio 2025 – Proposta Volontaria

A TUTTO     IL PERSONALE SCOLASTICO     DOCENTI – ATA

AGLI STUDENTI DEL QUARTO E QUINTO ANNO

Oggetto: Sulle tracce della Resistenza in Valsassina – sabato 31 maggio 2025 – Proposta Volontaria

Il Dipartimento di Storia e Filosofia propone un’escursione in montagna ripercorrendo i luoghi di azione della 55° brigata Garibaldi – Fratelli Rosselli, gruppo partigiano attivo in Valsassina negli anni 1944-1945, visitando alcuni luoghi significativi dell’attività partigiana locale.

La camminata sarà impreziosita dalla presenza del prof. Alessandro Panzeri, in funzione di guida.

Il ritrovo è previsto per sabato 31 maggio 2025, alle ore 7:30 presso il parcheggio situato in Piazza Carrobbio 3 a Introbio (LC), da raggiungersi con mezzi propri. Da lì, si procederà a piedi lungo il sentiero fino a raggiungere il rifugio Tavecchia – Val Biandino (1500m slm), dove è previsto il pranzo (25 euro circa). Nel primo pomeriggio si tornerà indietro dallo stesso sentiero.

Il percorso a piedi prevede diverse tappe con approfondimento storico ed è della durata di circa tre ore, con un dislivello di 1000 metri.

L’invito è esteso all’intero corpo docente, ATA e agli studenti e alle studentesse maggiorenni.

Chi volesse partecipare è invitato a contattare il prof. Alessandro Panzeri, specificando se desidera pranzare al sacco o al ristorante del rifugio, entro e non oltre il 16 aprile.

L’iniziativa è completamente organizzata in modo VOLONTARIO e non come Istituto.

Per informazioni   https://rifugiotavecchia.it/

Il dipartimento di storia e filosofia                                                                                          Il Dirigente scolastico

Dario Maria Crippa

 

 

Documenti