Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

circ. n.231

Settimana delle Uscite Didattiche – 23- 28 marzo 2025. Consigli utili e raccomandazioni

AI DOCENTI ALUNNI GENITORI

PERSONALE ATA

OGGETTO: Settimana delle Uscite Didattiche  – 23- 28 marzo 2025. Consigli utili e raccomandazioni.

Si informa la comunità scolastica che la settimana prossima diverse classi saranno impegnate nell’esperienza delle uscite didattiche in Italia e all’estero. Per valorizzare questi momenti educativi e formativi, nella massima serenità e pienezza, si desidera invitare tutti i protagonisti (alunni e docenti) ma anche i genitori ad essere corresponsabili nel far rispettare le seguenti regole basilari sotto riportate:

  • Essere puntuali e rispettare sempre gli orari di ritrovo indicati. Nel caso in cui ciò risultasse impossibile per reali problemi o imprevisti giustificati, avvisare tempestivamente un docente o, al massimo, un compagno.
  • Rispettare gli spazi / gli oggetti (sul pullman, nella camera dell’hotel) e nondanneggiarli deliberatamente.
  • Rispettare le persone (autista, personale di servizio dell’hotel, guide ecc.) rivolgendosi a tutti con modi adeguati.
  • Rispettare il silenzio durante la notte (musica, risate, voci, chiasso, porte che sbattono non sono ammessi). Ricordate che l’hotel ospita altre persone oltre a voi, che hanno pagato per una camera in cui dormire e riposare.
  • Seguire le attività previste dal programma e stare uniti al gruppo; non è consentito, durante le attività previste da svolgere insieme, assentarsi anche temporaneamente per fare altro; nel caso in cui ci fosse un’esigenza particolare, prima di prendere qualsiasi iniziativa e staccarsi dal gruppo, chiedere ad un’insegnante.
  • Prepararsi in alcuni casi a camminare molto. Portare calzature comode e calze adeguate.
  • Le uscite serali saranno sempre in presenza di un accompagnatore. Non è ammesso che gli studenti frequentino in autonomia locali serali senza la presenza di un docente.
  • Per i minorenni il consumo di alcool è vietato, per i maggiorenni è consentito, ma raccomandiamo la moderazione. Ricordiamo che la gita è comunque un’attività didattica, per cui gli studenti devono concepire il tempo trascorso in gita come un’estensione delle ore a scuola. Invitiamo caldamente a evitare di consumare alcool durante i pranzi; durante le cene è concessa, per chi desidera, una birra media (no ammazzacaffé, aperitivi, chupiti della buonanotte, magari nascosti in valigia in mezzo ai calzini).
  • Rispettare le leggi nazionali e internazionali riguardo il consumo di alcoolici e sostanze stupefacenti.
  • Controllare prima della partenza di essere in possesso dei documenti di viaggio (CI – Tessera Sanitaria – Passaporto)

Gli alunni NON impegnati nelle uscite didattiche dovranno comunque frequentare le lezioni e in caso di assenza  portare regolare giustificazione.

Cordiali saluti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof. Dario Maria Crippa