circ. n.202

Raccolta dati PROGETTO CARBON FOOTPRINT

A TUTTI I DOCENTI – ATA – STUDENTI E GENITORI

OGGETTO: raccolta dati PROGETTO CARBON FOOTPRINT

L’inquinamento atmosferico è un problema serio e attuale che sta portando al cambiamento climatico, responsabile e dell’aumento del numero di catastrofi naturali e delle estinzioni di molte specie animali e vegetali, indispensabili per gli ecosistemi presenti sul nostro pianeta. In molti paesi come Regno Unito, Francia e Giappone, il calcolo dell’Impronta di Carbonio di organizzazioni, di prodotto e di servizio è già obbligatoria e con ogni probabilità lo diventerà anche in Italia.

Gli alunni dell’indirizzo chimico delle classi  4 e 5 referenti del progetto di cui sopra chiedono a docenti, alunni e personale ATA la compilazione di un brevissimo questionario accessibile seguendo i link sottoindicati:

Per coloro che utilizzano: AUTOMIBILE o MOTO

https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=-h8M7UQOuU-cuYiczz-m9HkNEUZv_QtBinjgqXwp3R5UMVE0Q0kyOTVHWDJPRUxIMVpQU1JOTE1KNS4u

 

Per coloro che utilizzano PULLMAN

https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=-h8M7UQOuU-cuYiczz-m9HkNEUZv_QtBinjgqXwp3R5UQVJRREpVVlFDOUU0NTZZQlVSMjNIUzlORC4u

 

Si confida nella massima serietà e attenzione; le informazioni da voi fornite permetteranno di raccogliere i dati da cui stabilire le emissioni di CO2 equivalente legate al trasporto di persone.

La compilazione è molto semplice. Basterà infatti rispondere indicando il numero di km percorsi per arrivare a scuola, quindi SOLO ANDATA, selezionando il form adatto: uno per chi usa AUTOMOBILI O MOTO e uno per chi utilizza PULLMAN.

 

Ribadiamo l’importanza della raccolta dati, per noi, per il progetto e per l’istituto.

Ringraziamo anticipatamente per la collaborazione.

 

I REFERENTI DEL PROGETTO                                                                        IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Nancy Moustafa Gaber                                                                                    Prof. Dario Maria Crippa

Viganò Marco Genitoni Alessio Lorenzo Nicolini

  

Documenti