circ. n.262

Manifestazione di interesse docenti per la partecipazione ai “Corsi di Formazione” relativi al progetto PNRR M4C1I3.1

Ai Docenti  Al Personale ATA  Al DSGA   Al sito web

 

Oggetto: Manifestazione di interesse docenti per la partecipazione ai “Corsi di Formazione” relativi al progetto PNRR M4C1I3.1 – “Realizzazione di scambi ed esperienze formative all’estero per studenti e per il personale scolastico al fine di potenziare il Programma Erasmus+ 2021-2027- PNRR – Next Generation EU” – codice attività: PNRR_2023-1-IT02-KA121-SCH-000121487, OID E10044434,  CUP B56E23004900006

Si trasmette l’avviso in oggetto.

Visto il D.P.R. n. 275/1999;

Visto il D.lgs n. 165/2001;

Vista la L. 107/2015;

Visto il Programma Erasmus+ 2021-27;

Vista la richiesta di accreditamento KA120 Settore Scuola che il nostro Istituto ha presentato in data 29/10/2020, accolta favorevolmente da INDIRE;

Vista la richiesta di finanziamento KA121 effettuata dal nostro Istituto;

Vista la successiva assegnazione del contributo per il periodo 01/04/2025-31/12/2025;

Considerato che per la realizzazione delle azioni progettuali del Programma ERASMUS+ è necessario reperire e selezionare personale docente in servizio presso questo istituto;  

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA  

 

il presente Avviso interno per selezionare i partecipanti alla mobilità dello staff della scuola Progetto ERASMUS+ PNRR M4C1I3.1 – “Realizzazione di scambi ed esperienze formative all’estero per studenti e per il personale scolastico al fine di potenziare il Programma Erasmus+ 2021-2027- PNRR – Next Generation EU” – codice attività: PNRR_2023-1-IT02-KA121-SCH-000121487, che prevede la realizzazione delle seguenti attività formative all’estero/mobilità:

  1. corso di formazione per n. 7 docenti in servizio presso codesto istituto della durata di n. giorni 6-8. Le destinazioni e la caratteristica del corso (metodologico) saranno definite dai docenti vincitori del presente avviso tra quelli disponibili sul seguente sito:

Home

 

  1. corso di formazione per n. 7 docenti e 1 riservato al personale ATA in servizio presso codesto istituto della durata di n. giorni 6-8. Le destinazioni e la caratteristica del corso (linguistico) saranno definite dai docenti/personale ATA vincitori del presente avviso tra quelli disponibili sul seguente sito: https://www.teacheracademy.eu/

SINTESI DEL PROGETTO

Il nostro Istituto ha ricevuto l’accreditamento per il progetto Erasmus+, finanziato dall’Unione Europea, porta di accesso a progetti di mobilità internazionale nell’ottica di una strategia di miglioramento delle metodologie didattiche, della qualità dell’insegnamento e dello sviluppo linguistico in ottica di perfezionamento professionale del personale dell’Istituto.

Per quest’anno scolastico sono previste anche le azioni delineate di seguito: corsi di formazione, linguistico o metodologico, per n. 14 docenti e 1 riservato al personale ATA, in servizio presso codesto istituto della durata di n. giorni 6-8, durante il periodo estivo e autunnale (entro 20 dicembre 2025), le cui date sono definite dall’ente organizzatore e scelte dai candidati selezionati.

Qualora il numero di corsi dovesse aumentare o in caso di mancata partecipazione di una delle componenti (docenti/ATA), i partecipanti saranno individuati con lo scorrimento della graduatoria.

Obiettivi (per il personale docente)

  • migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento, esplorando nuove potenzialità e investendo nel futuro
  • aggiornare le competenze attraverso le metodologie più innovative (innovazione didattica)
  • disseminare tra le colleghe e i colleghi le buone pratiche apprese e le competenze acquisite a seguito del corso.

Obiettivi (per il personale ATA)

  • aggiornare le competenze linguistiche attraverso le metodologie più innovative, finalizzate al miglioramento delle performance lavorative.
  • disseminare tra le colleghe e i colleghi le buone pratiche apprese e le competenze acquisite a seguito del corso

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E SCADENZA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le candidature dovranno essere inviate entro il 27 aprile 2025 alle ore 23:59 tramite il modulo al seguente link: https://forms.office.com/e/JqFprD7ua9

Tutte le comunicazioni relative alla procedura di selezione avverranno tramite email istituzionale d’istituto. Si invitano, quindi, i candidati a verificare con frequenza la presenza di nuove email. Il personale che verrà selezionato per le varie mobilità, avvisati tramite email d’istituto, dovranno in seguito fornire:

  1. Copia di un documento di identità in corso di validità.

REQUISITI DI AMMISSIONE

Sono requisiti essenziali per la partecipazione alla selezione per la mobilità del personale docente:

  • essere in servizio presso la scrivente Istituzione scolastica durante il periodo della mobilità;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • di non aver riportato condanne penali
  • di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione e provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale
  • di essere in possesso dei requisiti richiesti, così come dichiarato nella griglia dell’allegato 1
  • di non aver riportato provvedimenti disciplinari
  • si impegna a realizzare tutte le attività di formazione, monitoraggio e disseminazione
  • di non aver in corso o aver ricevuto negli ultimi due anni procedimenti disciplinari di natura civile o penale.

Al personale selezionato per i corsi sarà richiesto di:

  • prendere parte a eventuali incontri preparatori;
  • compilare alcuni questionari relativi alle competenze e alle aspettative;
  • partecipare alle fasi di definizione del programma di mobilità insieme alla Commissione;
  • dare seguito all’esperienza fatta con attività di disseminazione.

MODALITÀ DI SELEZIONE

Nei giorni successivi alla chiusura della manifestazione di interesse, un’apposita Commissione, nominata dal Dirigente Scolastico, procederà ad analizzare le domande di candidatura pervenute.  Le candidature saranno valutate secondo le modalità specificate nell’Allegato 1.

Verrà quindi stilata una graduatoria in base alla quale saranno assegnate le mobilità.

In caso di parità di punteggio, sarà data priorità all’anzianità di servizio presso l’Istituto “A Greppi” e in subordine si procederà ad estrazione.

La pubblicazione degli esiti avverrà entro il 10/05/2024.

COSTI COPERTI DAL PROGETTO

Il programma Erasmus+ finanzia il progetto e mette a disposizione risorse forfettarie che coprono i seguenti costi:

  • viaggio di andata e ritorno per il paese in cui si svolgerà la mobilità
  • transfer
  • copertura assicurativa per il periodo di mobilità all’estero
  • alloggio durante il periodo di mobilità del progetto ERASMUS+
  • un supporto individuale giornaliero per le spese di vitto.

Altri eventuali costi saranno a carico del partecipante.

Per tutti i partecipanti alle mobilità saranno predisposti i documenti previsti da Erasmus+.

 

Il Dirigente Scolastico

                                                                                                          Prof. Dario Maria Crippa 

Documenti