circ. n.110

INCONTRO DI ORIENTAMENTO E PRESENTAZIONE PROGRAMMA DI SIMULAZIONE ONU E DELL’UNIONE EUROPEA – STUDENTI AMBASCIATORI DI ITALIAN DIPLOMATIC ACADEMY

Avatar utente

da AT - Rizzo M.

Personale tecnico

DOCENTI –  STUDENTI – GENITORI        CLASSI 3^, 4^ e 5^

P.C. ATA

OGGETTO: INCONTRO DI ORIENTAMENTO E PRESENTAZIONE PROGRAMMA DI SIMULAZIONE ONU E DELL’UNIONE EUROPEA – STUDENTI AMBASCIATORI DI ITALIAN DIPLOMATIC ACADEMY

 

Si informa che lunedì 24 novembre 2025, alle ore 15:00 nell’aula magna si terrà un incontro informativo con l’ente Italian Diplomatic  Academy inerente le carriere internazionali e le attività di orientamento in uscita. L’incontro è aperto a genitori e alunni.

 

Tali percorsi hanno l’obiettivo di far conoscere da vicino le opportunità di lavoro all’interno delle Istituzioni nazionali e internazionali, nonché i meccanismi di funzionamento delle Nazioni Unite, dell’Unione Europea e del Parlamento Italiano, mediante la partecipazione a delle simulazioni con studenti provenienti da tutto il mondo, che si svolgono in diverse mete estere, tra cui New York, Dubai, Los Angeles e in alcune delle principali città italiane come Venezia, Milano e Roma.

 

Qui gli studenti rivestiranno il ruolo di Ambasciatori, Funzionari ONU, dell’Unione Europea e dei Parlamentari Italiani, al fine di dibattere su tematiche di attualità internazionale e trovare delle soluzioni concrete che verranno sottoposte ai reali diplomatici di carriera. Le trasferte saranno di una settimana e si svolgeranno nel periodo primavera-estate.

 

Tutte le informazioni relative ai percorsi verranno fornite durante l’incontro.

 

Per poter organizzare al meglio l’evento, si chiede ai ragazzi interessati e ai loro genitori di formalizzare l’iscrizione all’evento inviando una mail entro il 18 novembre 2025 alla prof.ssa Rossella Pellizzi rossella.pellizzi@issgreppi.it

 

 

 

La FS per l’Orientamento in Uscita                                                        Il Dirigente Scolastico

prof.ssa Rossella Pellizzi                                                                       prof. Dario Maria Crippa

Documenti