Buonasera a tutti,
oggi vi arriva una newsletter speciale per comunicarvi le novità delle rubriche del Foglio.
Innanzitutto, vi annunciamo che è nata la nuova rubrica “Libri in pillole”, ideata dalle prof.sse Barbara Battistella e Giulia Mauri: ogni settimana, per sei settimane, verranno pubblicate altrettante interessanti recensioni di libri, scritte da studenti e studentesse della nostra scuola.
Di seguito il link al pezzo introduttivo:
📖“Libri in pillole”: poche parole, infiniti mondi di Barbara Battistella e Giulia Mauri
di Barbara Battistella e Giulia Mauri“Non ce ne rendiamo conto, ma la nostra ricchezza rispetto all’analfabeta (o a chi, alfabeta, non legge) è che lui sta vivendo e vivrà solo la sua vita e noi ne abbiamo vissute moltissime” scriveva Umberto Eco.Molti di voi subito commenteranno: “A me non piace leggere!”. Qualcun altro sicuramente aggiungerà: “I prof. di italiano ci assegnano …
bibliotecagreppi.wixsite.com
|
Per la rubrica #dalpalcodelPiccolo abbiamo pubblicato due recensioni dello spettacolo “Darwin, Nevada”, di e con Marco Paolini, in scena in questi giorni al Piccolo Teatro Strehler di Milano, cui gli studenti e i docenti che aderiscono al progetto Greppi@Piccolo hanno assistito venerdì 24 gennaio:
🎭“Darwin, Nevada”: una complessità inconcludente di Mattia Maggioni
di Mattia Maggioni“Darwin, Nevada” è uno spettacolo scritto e interpretato da Marco Paolini ed ispirato al furto avvenuto nel 2001 dei taccuini di Charles Darwin dalla biblioteca della Cambridge University e alla loro successiva restituzione nel 2022. Esso esplora il pensiero evoluzionistico accostandolo alle sfide contemporanee, prima fra tutte la crisi ecologica.Ambientata a Darwin, un paesino fantasma nel deserto del Nevada, la vicenda ruota attorno a cinque personaggi coinvolti in una tragic
bibliotecagreppi.wixsite.com
|
🎭“Darwin, Nevada”: un uovo di kiwi senza peso di Paola Fumagalli, con la supervisione tecnico-scientifica di Mariele Viganò
di Paola Fumagalli, con la supervisione tecnico-scientifica di Mariele Viganò Il kiwi è un simpatico ma ormai rarissimo uccello che, vivendo in una zona remota come la Nuova Zelanda, ha darwinianamente evoluto una caratteristica unica: le sue uova, rispetto alle dimensioni del suo corpo, sono enormi; più precisamente, mentre il resto degli uccelli producono uova che corrispondono all …
bibliotecagreppi.wixsite.com
|
Buona domenica e…buona lettura!
Il team ✍
0