TUTTI STUDENTI classi III, IV e V TUTTI DOCENTI – ATA – DSGA
All’attenzione degli studenti delle classi III, IV e V e dei docenti
La commissione cultura per l’anno scolastico 2025-26 ripropone il progetto Greppi@Piccolo, che prevede la visione di una selezione di spettacoli della stagione del “Piccolo Teatro” di Milano, una delle istituzioni italiane più importanti per il teatro di prosa.
La proposta prevede la visione di quattro spettacoli:
Stagione 2025-2026 Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa |
1. Il barone rampante – Venerdì 10 ottobre 2025, ore 19.30 (Teatro Grassi)
2. Slava’s snowshow – Giovedì 19 febbraio 2026, ore 19.30 (Teatro Strehler) 3. Orgasmo – Venerdì 27 marzo 2026, ore 20.30 (Teatro Studio Melato) 4. Il malato immaginario – Venerdì 24 aprile 2026, ore 20.30 (Teatro Grassi) |
La scuola organizza anche il servizio di trasporto in autobus per raggiungere il Piccolo Teatro, con ritrovo e rientro sempre nel piazzale adiacente all’I.I.S.S. “A. Greppi”. L’orario di partenza sarà all’incirca due ore prima dell’inizio dello spettacolo.
Il costo dell’autobus va aggiunto a quello dell’abbonamento al teatro e dovrebbe aggirarsi attorno ai 15 euro per ogni spettacolo. Il costo totale dell’abbonamento ai quattro spettacoli più il servizio di trasporto dovrebbe essere di 100 euro.
Per aderire ufficialmente si deve compilare il form che verrà inviato via email e sarà aperto dalle ore 7,30 di mercoledì 24 settembre 2025 fino alle ore 24 di giovedì 25 ottobre 2025.
N.B. Qualora il numero di adesioni dovesse superare il numero di posti disponibili, si procederà a scegliere i partecipanti sulla base dell’ordine di risposta al form.
A coloro che non fossero interessati all’intero pacchetto, ma a singoli spettacoli suggeriamo di monitorare il canale Instagram della scuola, sul quale, circa una settimana prima della data di ciascuno spettacolo, verrà aperta la possibilità di iscriversi a delle liste di attesa e di aggiudicarsi così gli eventuali biglietti vacanti di docenti o studenti che, a causa di imprevisti o contrattempi, non potessero partecipare.
Per ulteriori informazioni contattare la prof.ssa Fumagalli (paola.fumagalli@issgreppi.it) o il prof. Bonfanti (francesco.bonfanti@issgreppi.it).
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Per la commissione cultura
Dario Maria Crippa Paola Fumagalli
Francesco Bonfanti
da admin