AI DOCENTI
AGLI STUDENTI DELLE CLASSI 4SA, 4SB, 4EA,
4EB, 4IA, 4IB, 4KA. 5SA, 5SB, 5SC, 5EA, 5IA, 5IB, 5KA
Oggetto: Variazione programma Ottantesimo Anniversario della Liberazione – Calendario civile
A causa di circostanze inattese, l’ospite prevista per l’incontro di giovedì 10 aprile non potrà intervenire. Pertanto, il 10 aprile, il professor Alessandro Panzeri, docente d’istituto e storico dell’Italia contemporanea, terrà un incontro dal titolo “Vicino a noi: storie e protagonisti della Resistenza in Brianza”, secondo la scansione oraria indicata qui di seguito:
Dalle 10:00 alle 12:00: 4SA, 4EA, 4EB, 4IA, 4IB, 4KA, 5EA
Dalle 12:00 alle 14:00: 5SA, 5SB, 5SC, 5IA, 5IB, 5KA, 4SB
Per preparare gli studenti all’appuntamento, si chiede di affrontare, anche per pochi minuti, l’argomento ai referenti di Educazione Civica di ciascuna classe (o, in alternativa, a un docente individuato dal consiglio di classe). Alla discussione dovrà seguire la formulazione di 3 o 4 domande (per ogni classe), da sottoporre all’esperta. Le domande dovranno essere inviate via e-mail al prof. Pietro Crippa.
I docenti potranno scegliere liberamente tra i seguenti contenuti, utili a stimolare la discussione in preparazione dell’incontro:
- Alcune informazioni sulle brigate partigiane brianzole: http://www.55rosselli.it/brigata.htm
- Testimonianza della ferocia di un rastrellamento e della capacità di risposta partigiana in un documento dell’epoca: http://www.55rosselli.it/documenti/pdf/documenti%2055rosselli/rastrellamento%2019ott44.pdf
- Video sui luoghi, gli eventi e i protagonisti della Resistenza nella Valsassina: https://www.youtube.com/watch?v=VyXuIi5utZo
- Intervista a Riccardo Cassin, alpinista e partigiano nell’Alto Lario: https://www.youtube.com/watch?v=1f7RiQRBihI
Per la commissione cultura Il Dirigente scolastico
Pietro Crippa Dario Maria Crippa
da admin