Bicocca Orienta – news maggio 2024

Avatar utente

0

Aperte le iscrizioni alle Summer schools

L’Ateneo propone per gli studenti delle scuole superiori un ricco ventaglio di schools estive che spaziano dalla fisica alla psicologia, passando per le lingue orientali e l’educazione civica e la partecipazione sociale.

Per saperne di più e per scoprire le singole proposte si rimanda alla pagina del sito dedicata.

Festival GenerAzioni

Sono aperte le iscrizioni al Festival GenerAzioni, l’annuale evento dell’Università-Bicocca per aprire le sue ricerche ai giovani e al territorio.

Un’opportunità unica per le scuole che si terrà nelle mattinate del 10 e 11 ottobre 2024 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Per maggiori informazioni si allega la locandina dell’iniziativa con le attività proposte

La rievocazione della Battaglia della Bicocca – 7 maggio 2024

Anche quest’anno l’Ateneo organizza la rievocazione della Battaglia della Bicocca che si svolse il 27 aprile 1522 e si concluse con la schiacciante vittoria dei Milanesi di Francesco II Sforza, sostenuti dalle truppe dell’imperatore Carlo V, sull’esercito del re di Francia, Francesco I.

Per saperne di più sul programma e per iscriversi si rimanda alla pagina del sito dedicata

Open day “Interpretariato e traduzione in lingua dei segni italiana (LIS) e lingua dei segni italiana tattile (LIST)”

Il 14 maggio 2024 alle ore 17:00 si terrà, sia in presenza che in streaming, la presentazione della seconda edizione del corso di laurea in interpretariato e traduzione in lingua dei segni italiana (LIS) e lingua dei segni italiana tattile (LIST).

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata.

Non solo una Laurea triennale in Ottica e Optometria…. nasce il corso magistrale in Optometry and Vision Science
L’Università è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Laurea Magistrale in Optometry and Vision Science previsto per l’anno accademico 2024/25.

Per saperne di più è possibile consultare la pagina dedicata.
Il corso di Laurea magistrale nasce, per la prima volta in Italia, dall’esigenza di arricchire il percorso formativo universitario italiano nell’ambito della scienza della visione, che già prevede nove corsi triennali in Ottica e Optometria, in diversi atenei italiani, rendendolo più competitivo sul piano internazionale e aprendo la strada a ulteriori percorsi post-laurea.
Per saperne di più è possibile consultare la pagina dedicata
Servizio orientamento studenti
Si ricorda che i contatti del Servizio S.O.S,  a cui gli studenti possono rivolgersi per avere un supporto nella scelta del percorso di studi da intraprendere, sono disponibili sul sito di Ateneo nella pagina dedicata