Vent’anni di scambio con Linz-am-Rhein

Avatar utente

0

Vent’anni di scambio con Linz am Rhein

 

Vent’anni di scambio con Linz-am-Rhein

Si è concluso con un bilancio molto positivo anche lo scambio con il Martinus Gymnasium di Linz am Rhein che quest’anno segna una collaborazione  e un’amicizia arrivata al traguardo dei vent’anni.

Vent’anni di scambio con Linz-am-Rhein

I due istituti portano avanti questo progetto da ben due decenni grazie all’iniziativa e alla collaborazione delle docenti che per prime lo hanno iniziato Prof.sse Montali, Mandelli, Siljia Hanke che qui si ringraziano, e alle colleghe  che le hanno seguite.

Vent’anni di scambio con Linz-am-Rhein

Tanti  sono stati gli studenti che nel tempo hanno partecipato a questo scambio, sempre con lo stesso forte  desiderio di incontrarsi, condividere, vivere  una settimana a diretto contatto nelle famiglie del paese ospitante.

Una parte dello scambio si è svolta a scuola, partecipando alle lezioni non solo delle materie studiate ma anche ad una attività  specifica sulla sostenibilità organizzata dalla prof.ssa Sala Emma

Vent’anni di scambio con Linz-am-Rhein

 

Quest’anno, oltre alle attività culturali, escursioni, visite che, come sempre, hanno arricchito   e reso intensa ma piacevole l’esperienza, si è aggiunto nei rispettivi istituti un momento ufficiale alla presenza dei sindaci e dei Dirigenti Scolastici per celebrare  i 20 anni di collaborazione a testimonianza della validità di questo progetto, non sempre facile da organizzare.

Vent’anni di scambio con Linz-am-Rhein

Vent’anni di scambio con Linz-am-Rhein

 

Per festeggiare al meglio gli studenti del vicino Istituto Fumagalli hanno preparato un gustoso buffet di saluto.

Vent’anni di scambio con Linz-am-Rhein

Infine le parole di alcuni  studenti decisamente a favore di una 21esima edizione di questa lunga amicizia

Vent’anni di scambio con Linz-am-Rhein

Vent’anni di scambio con Linz-am-Rhein

“Ho avuto la possibilità di parlare in tedesco e ho imparato molti nuovi vocaboli, in particolare modi di dire . Se potessi tornare indietro rifarei sicuramente questo scambio” (Arianna 3LB)

“Durante lo scambio, sia quando io sono stata in Germania che quando i corrispondenti sono venuti in Italia, mi sono trovata da subito benissimo. Ho conosciuto tantissime nuove persone, con le quali io e i miei compagni siamo in contatto ancora adesso. Con la mia corrispondente e la ragazza italiana con cui condividevo la casa in Germania mi sono trovata molto bene e  sono riuscita a stare molto tempo con loro, oltre che ovviamente con gli altri corrispondenti e i miei compagni. Anche dal punto di vista linguistico è stato davvero utile, in quanto quando eravamo in Germania anche i corrispondenti ci hanno aiutati tantissimo ad imparare nuovi vocaboli da situazioni quotidiane, anche ad esempio di cose che ci circondavano quando visitavamo le varie città. Sono davvero soddisfatta di aver partecipato a questo scambio e di aver visitato tante nuove città, immedesimandomi in una cultura che, sotto certi punti di vista, è molto diversa dalla nostra”.  ( Aurora 3LB)


“Lo scambio che ho fatto con Linz am Rhein mi è piaciuto molto sia dal punto di vista della lingua, perché mi ci sono proprio immersa cercando di formulare frasi (non sempre possibile) ma credo che mi sia stato di grande aiuto il fatto che tutti i giorni ascoltavo quella lingua e dovevo cercare di capirla. Un altro aspetto che mi è piaciuto molto è che ho avuto la possibilità di stare veramente a contatto con la famiglia ospitante e la gente del posto, scoprendo quindi una cultura leggermente diversa dalla mia. Ho conosciuto tante persone coetanee e con alcune di loro sono costantemente in contatto. Insomma, esperienza veramente fantastica! La rifarei.” (Matilde 3LA)

 

Vent’anni di scambio con Linz-am-Rhein