Descrizione
Ogni istituzione scolastica predispone, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il piano triennale dell’offerta formativa, rivedibile annualmente. Il piano è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia.” (legge 107 del 13 luglio 2015)
Il PTOF (Piano triennale dell’offerta formativa) è uno strumento che ha una duplice valenza:
presentare la scuola e i fondamenti dell’offerta formativa all’utenza esterna (famiglie e chiunque abbia necessità di farsi un’idea dell’identità dell’Istituto) ed essere, allo stesso tempo, utile strumento per i docenti stessi per avere una visione d’insieme e recuperare tutte le informazioni necessarie a svolgere al meglio il proprio lavoro.